Enzo Berti: ZB200

Uno studio formale e ingegneristico del pianoforte ha permesso a Enzo Berti di ripensare lo strumento in questo progetto sviluppato con Zanta Pianoforti.

Enzo Berti, ZB200, Zanta Pianoforti

Firmato da Enzo Berti per Zanta Pianoforti, ZB200 ripensa il pianoforte sia dal punto di vista del suono che della forma, rispettandone comunque il carattere.

Lo studio che è stato eseguito prevede una rivisitazione formale di coperchio e tastiera che tradizionalmente sono elementi indipendenti mentre in ZB200 costituiscono un corpo unico, disegnando una sorta di tappeto continuo.

Enzo Berti, ZB200, Zanta Pianoforti
Enzo Berti, ZB200, Zanta Pianoforti

Un secondo intervento riguarda l’aspetto ingegneristico e strutturale: la cassa armonica è stata aumentata di superficie e la fusione in ghisa della struttura è stata riprogettata in funzione di questo cambiamento, ottenendo così un suono amplificato. La tastiera è il risultato di uno studio volto a ottenere su un pianoforte mezza coda le dinamiche di un pianoforte gran coda, mantenendo ugualmente una meccanica adatta a questo strumento. La realizzazione del progetto – presentato durante la Design Week di Milano 2015 nello showroom di Meritalia – è stata possibile grazie alla collaborazione con Zanta Pianoforti, azienda specializzata nel restauro di pianoforti.


ZB200
Design: Enzo Berti
Produzione: Zanta Pianoforti