
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

Un secondo intervento riguarda l’aspetto ingegneristico e strutturale: la cassa armonica è stata aumentata di superficie e la fusione in ghisa della struttura è stata riprogettata in funzione di questo cambiamento, ottenendo così un suono amplificato. La tastiera è il risultato di uno studio volto a ottenere su un pianoforte mezza coda le dinamiche di un pianoforte gran coda, mantenendo ugualmente una meccanica adatta a questo strumento.
La realizzazione del progetto – presentato durante la Design Week di Milano 2015 nello showroom di Meritalia – è stata possibile grazie alla collaborazione con Zanta Pianoforti, azienda specializzata nel restauro di pianoforti.


ZB200
Design: Enzo Berti
Produzione: Zanta Pianoforti

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.