
La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.

La bioplastica è un polimero con caratteristiche e proprietà simili alla plastica a base di combustibili fossili non rinnovabili: come la plastica, può essere iniettato, estruso e termoformato, ma è composto al 100% da prodotti a base vegetale rinnovabili (barbabietola, amido di mais, canna da zucchero, ecc.).
Questo polimero è completamente riciclabile e le sue proprietà organiche permettono di renderlo biodegradabile attraverso un processo industriale. Inoltre, si tratta di un prodotto a bassa impronta di carbonio, in quanto la produzione della bioplastica avviene con ridotte emissioni di gas a effetto serra.


Kuskoa Bi
Design: Jean Louis Iratzoki
Produzione: Alki

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.