I vincitori del prestigioso riconoscimento assegnato annualmente dalla Japan Art Association sono lo scultore italiano Giuseppe Penone, il francese Martial Raysse per la pittura, lo statunitense Steven Holl per l’architettura, l’estone Arvo Pärt per la musica e il sudafricano Athol Fugard per il teatro/cinema.
Praemium Imperiale 2014
Tra i vincitori del Praemium Imperiale 2014 lo scultore italiano Giuseppe Penone, lo statunitense Steven Holl per l’architettura e il francese Martial Raysse per la pittura.

View Article details
- 18 luglio 2014
- Tokyo
Gli artisti sono premiati per i risultati conseguiti, per l’influenza da essi esercitata sul mondo dell’arte a livello internazionale e per il contributo dato alla comunità mondiale con la loro attività.

Ciascuno dei cinque vincitori riceverà un premio di 15 milioni di yen (circa 108.000 euro), un diploma e una medaglia conferiti dal Patrono onorario della Japan Art Association, il Principe Hitachi, durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà a Tokyo il prossimo 15 ottobre.
Il Praemium Imperiale, giunto alla ventiseiesima edizione, è il più importante premio d’arte esistente. Viene assegnato in cinque discipline – pittura, scultura, architettura, musica, teatro/cinema – e conferisce un prestigio internazionale in campo artistico pari a quello dei Premi Nobel in campo scientifico.
Tra i Consiglieri internazionali Lamberto Dini, Klaus-Dieter Lehmann, William Luers, Christopher Patten, Jean-Pierre Raffarin e Yasuhiro Nakasone. Sono Consiglieri onorari Jacques Chirac, David Rockefeller, David Rockefeller Jr., Helmut Schmidt, Richard von Weizsäcker e François Pinault.
Oltre a conferire il Praemium Imperiale in cinque diverse categorie, la Japan Art Association assegna una Borsa annuale di 5 milioni di yen (circa 36.000 euro) a un gruppo o a una istituzione che promuova la partecipazione dei giovani all’arte.
La Borsa di Studio del Praemium Imperiale 2014 per Giovani Artisti è stata assegnata alla Fondation Zinsou del Benin.