Arena Castelão

Castelão Arena, progettata da Vigliecca & Associados, è lo stadio più economico delle ultime quattro Coppe del Mondo e il primo in Sud America a ricevere la certificazione LEED.

Arena Castelão

L’obiettivo principale del progetto di ristrutturazione dello stadio era quello di trasformarlo un un’arena multifunzionale e sostenibile.

L’Arena Castelão è stata progettata per essere “il luogo degli eventi urbani”: per offrire lo spazio necessario a questi eventi i parcheggi sono stati eliminati, aprendo una grande piazza. Situata tra due tribune, questa piazza funziona come un corridoio di accesso allo stadio, nonché come un luogo per ospitare installazioni temporanee. Essa stabilisce una relazione con la topografia del terreno e con lo State of Ceará Sports Secretariat, realizzato – insieme ad altre strutture di servizio – contestualmente allo stadio.

Arena Castelao
Vigliecca & Associados, Castelão Arena, Fortaleza, Ceará, Brasile

Nonostante le modifiche apportate, il progetto conferisce continuità e leggibilità al progetto originario del 1970. Il volume esterno dello stadio è stato rivestito da una pelle traslucida ma, una volta entrati, i “giganti di cemento” – nome con cui vengono comunemente chiamate le colonne originali – godono di tutta l’importanza che meritano.

La struttura del tetto è stata progettata per essere montata utilizzando elementi modulari indipendenti, in modo da accelerare il processo di installazione. Questa decisione ha permesso di utilizzare solamente piccole gru mobili.

Vigliecca & Associados, Castelão Arena, Fortaleza, Ceará, Brazil
Vigliecca & Associados, Castelão Arena, Fortaleza, Ceará, Brasile

La struttura del tetto consente di coprire interamente gli spalti garantendo il confort termico e una ventilazione adeguata. Da qualsiasi punto dello stadio è possibile vedere tutto il campo senza ostruzioni. Il tetto raccoglie l’acqua piovana che viene poi riutilizzata per i bagni e per innaffiare le aree verdi. Per rafforzare il concetto di arena, una tipologia di stadio che permette al pubblico di essere più vicino al campo, l’area di gioco del Castelão è stata abbassata e le tribune inferiori avvicinate al prato di 30 metri. La distanza tra il pubblico ed i giocatori è così di soli 10 metri.


Castelão Arena, Fortaleza, Ceará, Brasile
Tipologia: riqualificazione dello stadio
Architettura e disegno urbano: Vigliecca & Associados
Responsabile di progetto: Héctor Vigliecca, Luciene Quel e Ronald Werner
Architetto locale: Fernanda Trotti
Team: Neli Shimizu, Carolina Bertoldi, Bianca Riotto, Fabio Pittas, Hernani Paiva, Kelly Bozzato, Luiz Marino, Mayara Christ, Pedro Ichimaru, Rafael Alcantara, Paulo Serra (administration), Luci Maie (administration)
Struttura della copertura: Projeto Alpha
Sgtrutture in cemento: MD Engineering
Strutture in acciaio: Pengec Engineering and Consulting
Ingegneria elettrica: Techna Consulting
Ingeneria idraulica: Fase Engineering
Ingeneria termica: Comaru
Ingegneria acustica: Audium
Analisi dinamica: STO
Progetto paesaggistico: Rodolfo Geiser Landscape
Consulente per i percorsi delle folle: SDG
Consulente per le facciate continue: Arqmate
Consulente per il comfort termico: A.R. Frota Architecture
Consulente LEED: OTEC
Render: Planomotor
Progetto di comunicazione e segnaletica: Vigliecca & Associados + MAAM
Impresa: Galvão Engineering and Andrade Mendonça
Gestione dello stadio: BWA-Lagardère
Completamento: 2012