Albero di luce

Lo studio milanese CastagnaRavelli ha studiato per Piazza Gae Aulenti una scultura luminosa ispirata alla sagoma di un abete natalizio.

Albero di luce

Fino al 6 gennaio la piazza Gae Aulenti è illuminata da un albero di Natale alto 20 metri, un’installazione realizzata dallo studio milanese CastagnaRavelli, una scultura luminosa che riprende in modo stilizzato la forma di un abete natalizio.

L’Albero di Luce, grazie all’utilizzo di Led e figure variopinte, si trasforma in un cono scintillante di luci e di colori, che si riflettono sulle architetture circostanti, in un gioco di rimandi con le fontane e gli edifici a specchio della piazza.

Albero di luce
CastagnaRavelli, Albero di Luce, Piazza Gae Aulenti, Milano

La superficie esterna dell’opera è avvolta di scritte augurali illuminate da microluci Led, che augurano buone feste in sedici lingue diverse. Alle scritte si alternano figure geometriche semitrasparenti di diversi colori. Grazie alla luminosità delle scritte augurali e delle figure geometriche, la scultura, illuminata anche dall’interno, risplende: la luce filtra tra lettere e figure geometriche e si diffonde all’intorno.

CastagnaRavelli, Albero di Luce, Piazza Gae Aulenti, Milano


Fino al 6 gennaio 2014
Alberto di Luce
CastagnaRavelli
Piazza Gae Aulenti, Milano