Promo testo stripe

Albero di luce

Lo studio milanese CastagnaRavelli ha studiato per Piazza Gae Aulenti una scultura luminosa ispirata alla sagoma di un abete natalizio.

Albero di luce
Fino al 6 gennaio la piazza Gae Aulenti è illuminata da un albero di Natale alto 20 metri, un’installazione realizzata dallo studio milanese CastagnaRavelli, una scultura luminosa che riprende in modo stilizzato la forma di un abete natalizio.
L’Albero di Luce, grazie all’utilizzo di Led e figure variopinte, si trasforma in un cono scintillante di luci e di colori, che si riflettono sulle architetture circostanti, in un gioco di rimandi con le fontane e gli edifici a specchio della piazza.
Albero di luce
CastagnaRavelli, Albero di Luce, Piazza Gae Aulenti, Milano

La superficie esterna dell’opera è avvolta di scritte augurali illuminate da microluci Led, che augurano buone feste in sedici lingue diverse. Alle scritte si alternano figure geometriche semitrasparenti di diversi colori.

Grazie alla luminosità delle scritte augurali e delle figure geometriche, la scultura, illuminata anche dall’interno, risplende: la luce filtra tra lettere e figure geometriche e si diffonde all’intorno.

Albero di luce
CastagnaRavelli, Albero di Luce, Piazza Gae Aulenti, Milano

Fino al 6 gennaio 2014
Alberto di Luce
CastagnaRavelli
Piazza Gae Aulenti, Milano

Sai cos’è un dissipatore alimentare?

Il 60% delle cucine americane ne ha uno e anche in Italia vengono installati sempre più dissipatori alimentari. Ma cosa sono e come funzionano?

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram