La casa e studio progettata da Massimo Iosa Ghini rappresenta un esempio di ristrutturazione qualitativa che restituisce all’apparato strutturale originario una componente dinamica oltre quella conservativa. L'edificio in questione è una palazzina di circa 600 mq situata nella zona elegante di Bologna, che risale al periodo razionalista del secolo scorso.
Iosa Ghini: Casa e Studio
Un edificio del razionalismo del secolo scorso ospita la nuova casa / studio dell'architetto, molti i dettagli su misura e attenzione al risparmio energetico.

View Article details
- 12 luglio 2013
- Bologna

Questo progetto di una nuova casa-studio-laboratorio e show-room è un felice connubio di architettura, interior design, arredo e cura dei dettagli. L'obiettivo era quello di reinterpretare la facciata sud, trasformandola di modo che attirasse più energia solare possibile. La parete preesistente è stata demolita per fare posto a una facciata diaframmata da schermi vegetali per la protezione estiva, mentre nella fase invernale funge da captatore di energia solare tramite assorbimento diretto, a cui è miscelato su tutto l'anno il pannello fotovoltaico.
Diversi ambienti della casa tra cui la zona fitness, il soggiorno, nonché lo studio/showroom sono diventati occasione per creare nuovi prodotti taylor made che rimarcano lo stile Made in Italy, alcuni dei quali sono già in produzione. Afferma lo stesso architetto Massimo Iosa Ghini: “La casa di un progettista è sempre uno strumento di rappresentazione che restituisce anche un minimo di sperimentazione. E mixare i due ambiti con la pratica quotidiana resta un percorso stimolante”.