La 'mappatura', intesa come strumento di conoscenza, è sicuramente il primo veicolo per un approfondimento interdisciplinare capace di stimolare dal basso il tessuto urbano e tutto il territorio, educando la popolazione ad una riappropriazione consapevole dei luoghi vissuti quotidianamente attraverso il coinvolgimento e la partecipazione diretta.
In mostra reportage fotografici, video documentazioni e progetti visivi che spaziano dal verde in città alle soluzioni abitative per gli animali, dalle ricerche storiche all'interesse per i nuovi cittadini e le nuove architetture, dagli spazi abbandonati alle questioni linguistiche, dai luoghi del divertimento ai percorsi urbani alternativi, per arrivare a visioni immaginifiche nutrite di letteratura, danza e teatro, nell'intento di costruire una vera e propria opera d'arte sociale condivisa. In esposizione molte delle idee ipotizzate nell'ambito del progetto d'arte pubblica La Città Radiosa del Gruppo78, ma anche ricerche proposte da fotografi indipendenti e gruppi di architetti, urbanisti e studenti. Il paesaggio urbano nella sua complessità viene così analizzato con diversi media dagli attori coinvolti restituendo al fruitore risultati spesso sorprendenti nella loro freschezza e articolazione.

Dal 15 febbraio al 2 maggio 2013
Inaugurazione venerdì 15 febbraio 2013, ore 18.00
Hic Sunt Leones. I nuovi territori della mappatura
DoubleRoom
Via Canova 9, Trieste



Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.