Innerlight è la nuova lampada da parete progettata dal designer inglese Simon Pengelly per Foscarini. Pensata come una scultura, la lampada, una volta accesa, prende vita e si trasforma in una raffinata piattaforma per la luce. La lampada è costituita da tre fasce sovrapposte, leggermente concave e con inclinazioni diverse, supportate da un guscio realizzato in policarbonato traslucido, che nasconde la parte tecnica.
Innerlight è concepita come una sorta di quadro tridimensionale in grado di adattarsi al meglio sia ad ambienti domestici che a soluzioni contract. Il fascio luminoso che rimbalza sulla parete mette in evidenza i contorni della lampada che, in accordo con le parole del designer, è stata ispirata alle sculture di Richard Serra. La luce si propaga dall'interno (da cui il nome Innerlight) di ognuna delle tre fasce, diffondendosi in diverse direzioni. La fonte luminosa, costituita da due lampade a fluorescenza disposte su piani diversi, garantisce una buona illuminazione in ogni direzione, sia verso il muro che lungo le lastre, generando un raffinato gioco di ombre e riflessi.
Foscarini: Innerlight
La nuova lampada da parete disegnata da Simon Pengelly è un quadro tridimensionale ispirato alle sculture di Richard Serra, che propaga la luce dal suo interno.

View Article details
- 02 luglio 2012

Innerlight
Tipologia: lampada da parete
Materiale: policarbonato traslucido e acciaio laccato
Colori: bianco, marrone
Dimensioni: 77 x 11 x 32 cm
Lampadine: Fluo. 2 x 36 W