
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Un cappello di acciaio inossidabile laccato rosso con orecchie lucide da Topolino, adornato da frange di iuta e un imbuto turchese, corona un corpo opaco di terracotta: Ô-Cult di Richard Yasmine è un enigmatico contenitore per l’acqua.



Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut

Ô-Cult: un feticcio contemporaneo dedicato all’acqua
Richard Yasmin, Ô-Cult, 2018. Foto BizarreBeirut
Oggetto eclettico che assume le sembianze di un feticcio, Ô-Cult è costituito dal montaggio di diversi elementi, ciascuno dei quali ammicca giocosamente a iconologie diverse, lontane fra loro nello spazio e nel tempo. Un po’ pop come Memphis, un po’ ruvido nell’uso della terracotta e della iuta, i suoi anelli e i suoi erogatori si ripetono ossessivamente, quasi come in una decorazione tribale. Come l’acqua si adatta a ciò che la contiene, gli elementi di Ô-Cult assumono una funzione diversa a seconda di come vengono posizionati.
Il progetto di Yasmine è stato realizzato per “The Shapes of Water”, una mostra curata dalla Triennale di Milano e commissionata dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In un momento storico in cui l’acqua sta diventando un bene sempre più prezioso, le due istituzioni hanno collaborato per questo progetto espositivo, focalizzandosi sul design sociale e del prodotto, declinato ai vari impieghi dell’acqua.

- Progetto:
- Ô-Cult
- Designer:
- Richard Yasmine
- Committente:
- Ministero Italiano degli Affari Esteri
- Curato da:
- La Triennale di Milano, Design Museum
- Anno:
- 2018