Quali mostre vedere durante la Design Week? Questa è una delle domande che chiunque si trovi a Milano durante la settimana de Salone del Mobile si pone almeno un paio di volte al giorno, per cercare di incastrare nella propria fitta agenda quante più mostre ed eventi possibili. Oltre alle installazioni che annualmente animano i quartieri della città, e che di anno in anno sono sempre più numerose e più a portata di Instagram stories – tanto che qualcuno è corso ai ripari dalla folla e dall’overbooking introducendo un biglietto per l’ingresso – all’inizio di aprile inaugurano anche diverse esposizioni, data la distanza di pochi giorni tra Art Week e Design Week.

Dai grandi nomi del design italiano e internazionale, all’esplorazione dei confini tra arte, architettura e tecnologia, fino ai progetti immersivi che indagano il rapporto tra uomo e spazio, il panorama delle mostre per la primavera 2025 a Milano offre un vero e proprio viaggio attraverso linguaggi, epoche e materiali diversi. Fondazioni, gallerie e musei aprono le loro porte a progetti sperimentali, antologici e interdisciplinari, con appuntamenti imperdibili che riflettono sul passato e sul futuro del design e dell’arte contemporanea.

Per aiutarvi a mantenere la calma e non farvi prendere dalla Fomo, Domus ha stilato una lista di mostre da non perdere durante questa intensa settimana dedicata alla cultura del progetto, molte delle quali resteranno aperte anche più a lungo, così da darvi il tempo di riprendere fiato tra un opening e l’altro.
Immagina di apertura: Candida Höfer Zoologischer Garten Washington DC IV1992© Candida Höfer, by SIAE 2025