Le mostre di architettura e design da non perdere nel 2025

Con la fine dell’anno, prendiamo appunti sulle mostre di design e architettura da vedere nel 2025: dall’Italia agli Stati Uniti, passando per il Nord Europa e il Giappone.

La fine dell’anno si sta avvicinando, ma la programmazione dei musei e delle istituzioni culturali in giro per il mondo è in continuo fermento. Se non avete ancora completato la vostra lista dei buoni propositi, ecco qualche suggerimento sulle mostre dedicate al design e all’architettura da non perdere nel 2025.

Molto attesa in Italia la XXIV Triennale di Milano intitolata Inequalities, che aprirà al pubblico in concomitanza con la Biennale d’Architettura di Venezia curata da Carlo Ratti nel maggio del 2025.

E mentre a Parigi il Musée des Arts Décoratifs racconta la storia degli orsacchiotti di peluche, a Londra il Design Museum inaugura una nuova iniziativa, intitolata PLATFORM, volta alla presentazione di studi e progettisti che parlano della contemporaneità.

Dagli Stati Uniti al Giappone, si spazia dal design della quotidianità alla fotografia di oggetti, al racconto dell’approccio, all’idea di abitazione di architetti che hanno fatto la storia: il MoMA con gli oggetti provenienti dalla collezione del museo, racconta le trasformazioni del presente; lo Shiga Museum di Ōtsu mette in mostra la pratica giapponese del Butsudori, con un focus speciale su nuovi aspetti del rapporto tra fotografia e oggetto, e infine il National Art Center di Tokyo si concentra su sette topic della casa moderna, partendo dai progetti di architetti come Le Corbusier e Mies van der Rohe.

Immagine di apertura: Lina Bo Bardi, Casa de Vidro, 1951

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram