La Terra vista dal cielo

Come si presenta la Terra se la guardiamo dall’alto? A raccontarlo è il fotografo francese Yann Arthus-Bertrand che, dal 1995 (e sotto il patrocinio dell’Unesco), ha iniziato a percorrere lo spazio aereo in elicottero e a guardare il nostro pianeta da una prospettiva completamente diversa.

In nove anni, Bertrand ha realizzato 300.000 scatti, sorvolando 150 paesi (dal deserto del Ténéré con le carovane di dromedari agli orti di Timbuctu nel cuore del Mali) e le sue immagini, scattate da un’altezza tra i 30 e i 300 metri, sono state viste da 40 milioni di persone.

Approdate ora a Milano, 120 delle sue fotografie migliori (stampate in grande formato) sono esposte fino a metà novembre nelle centralissime via Dante e via Mercanti, trasformate per l’occasione in una galleria a cielo aperto. Che la mostra fosse aperta 24 ore su 24 è stata una delle condizioni poste dall’autore stesso, fin dal 2000 quando allestì la sua prima mostra da strada per le vie di Parigi. E.S.

http://www.yannarthusbertrand.org
Il fiume Thjorsa in Islanda
Il fiume Thjorsa in Islanda
Piroghe sul fiume Niger, Mali
Piroghe sul fiume Niger, Mali
Confluenza tra il fiume Uruguay e un affluente, Misiones, Argentina
Confluenza tra il fiume Uruguay e un affluente, Misiones, Argentina

Ultimi articoli di Arte

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram