Torino, le “fiabe per grandi” di Carlo Mollino

L’esposizione torinese che, a trent’anni dalla sua scomparsa, rende omaggio a Carlo Mollino (1905-1973) presenta per la prima volta un aspetto meno conosciuto del lavoro del versatile architetto, designer e artista piemontese.

In mostra non aspettatevi dunque di trovare le famose polaroid degli anni Sessanta, le architetture, i mobili o gli oggetti disegnati da Mollino, ma la sua “fotografia d’arte”. Un’occasione per scoprire preziosi originali, pezzi unici, quasi tutti ritratti ambientati e fotografie d’interni, scattate alla fine degli anni Trenta.

Il percorso, allestito nelle sale della Fondazione Italiana per la Fotografia, inizia nella camera oscura e continua con le immagini fotografiche, ma anche con la lettura di alcuni passaggi dei suoi scritti sulla fotografia, come “Il messaggio della camera oscura” pubblicato nel 1949 e oggi introvabile.

23.1.2003 – 23.3.2003
Carlo Mollino. Fiabe per grandi 1936 - 1943
Fondazione Italiana per la fotografia e Museo Casa Mollino
via Avogadro 4, Torino
http://www.arte2000.net/FIF
Carlo Mollino, <i>Le fiabe per i grandi</i>, 1936. Stampa autografa, ritoccata
Carlo Mollino, Le fiabe per i grandi, 1936. Stampa autografa, ritoccata
Carlo Mollino, <i>Scalpo</i>, 1938 circa. Stampa autografa ritoccata
Carlo Mollino, Scalpo, 1938 circa. Stampa autografa ritoccata

Ultimi articoli di Arte

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram