Promo testo stripe

Alsazia. Una residenza per anziani accogliente lungo il Reno

Dominique Coulon & Associés si concentra sugli spazi collettivi rivolgendoli al fiume, per favorire i rapporti tra gli abitanti.

Dominique Coulon & Associés, elderly housing, Huningue, France, 2017

Una casa per anziani fatta di mattoni rossi artigianali e progettata da Dominique Coulon & Associés si affaccia sul fiume Reno a Huningue, in Francia. Il concept dà priorità agli spazi comuni, permeati dalla luce naturale e che si affacciano sul fiume; questi ambienti incoraggiano la mobilità e le interazioni sociali.

La residenza sul fiume Reno ed è sviluppata su tre livelli, un seminterrato e due piani fuori terra. Il volume della struttura è concepito per essere permeabile, in quanto il piano terra è progettato per essere attraversato senza ostacoli, e poroso, poiché dispone di un patio e una terrazza con vista sul Reno. La superficie di quasi 4.000 mq è suddivisa in 25 alloggi di 50 mq ciascuna, diverse aree comuni, un ristorante, una sala computer, un laboratorio e servizi per il tempo libero come un orto e un campo di bocce.

Al centro dell’edificio, una scala sviluppa un movimento centripeto dei flussi di abitanti e visitatori, favorendo la mobilità e quindi le relazioni sociali. L’involucro esterno, realizzato in mattoni artigianali disposti secondo diversi schemi, presenta imperfezioni e variazioni di colore, che collegano l'edificio al suo contesto portuale e alla storia della città. I materiali scelti sia per gli interni che per gli esterni - cemento rosso, cotto e legno - arricchiscono le qualità spaziali e atmosferiche dell’edificio.

Dominique Coulon & Associés, elderly housing, Huningue, France, 2017
Progetto:
residenza per anziani
Luogo:
Huningue, Alsazia, Francia
Programma:
residenziale
Architetto:
Dominique Coulon & associés
Team:
Dominique Coulon, Olivier Nicollas, Gautier Duthoit, Javier Gigosos-Ruipérez, Diego Bastos-Romero, Gautier Duthoit, Olivier Poula
Strutture:
Batiserf Ingénierie
Ingegneria meccanica, elettrica e impianti:
Artelia
Acustica:
Euro sound project
Paesaggio:
Bruno Kubler
Area:
4,000 mq
Completamento:
2017

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram