
Questo divano di Gervasoni si ispira alla cultura thailandese
L’azienda che ha firmato alcuni dei prodotti più iconici del design italiano presenta un nuovo divano nato dai valori che da sempre ispirano Gervasoni: attenzione profonda alle dinamiche umane e una qualità senza compromessi.
Bruges, in Belgio, è un eccezionale insediamento medioevale, che nei secoli ha mantenuto il suo tessuto storico, caratterizzato dal particolare gotico in mattoni, presente soprattutto in nord Europa e nei Paesi Baltici. La cosiddetta Venezia del Nord era racchiusa da mura che, sebbene siano andate oggi perse, rimangono chiaramente visibili e sono enfatizzate dalle superstiti torri, bastioni e porte. Dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO, Brugge è inoltre attraversata da un canale da cui è possibile ammirare il paesaggio urbano.


In occasione della Triennale Brugge 2018 lo studio coreano OBBA è stato incaricato di intervenire sul paesaggio storico della città: il risultato è “The Floating Island”, un padiglione lineare che galleggia sull’acqua. OBBA tenta di superare il confine rigido del canale e far avvicinare le persone all’acqua. Il padiglione è composto da una piattaforma dalla forma sinuosa, con un pavimento di legno, una struttura a telaio di metallo bianco e da tende di corda. I visitatori possono riposarsi sulle amache o sulle pareti oblique di corda. The Floating Island serve ad estendere le possibilità e le percezioni di un paesaggio storico e ordinario. Il canale torna al centro dell’attenzione, permettendo nuove forme di relazione.

- Progetto:
- The Floating Island
- Tipologia:
- installazione temporanea
- Architetto:
- OBBA (Sojung Lee & Sangjoon Kwak), Dertien12 (Tom Gantois)
- Team di progetto:
- Hwanjong Yeo, Jason Slabbynck
- Completamento:
- 2018

Dove design incontra paesaggio: la pergola KE sul Lago di Como
La pergola in alluminio Keplan, firmata KE, combina prestazioni tecniche a un profilo minimale che ne riduce l’impatto visivo.