Collins and Turner realizza un edificio-terrazza sul lungomare di Sidney

Lo studio australiano progetta una struttura commerciale che si relaziona con lo spazio pubblico e integra il verde nelle facciate curve.

Realizzata dallo studio Collins and Turner, la Barangaroo House segna l’ingresso sud di un progetto di rigenerazione urbana a Sydney. L’edificio iconico è pensato per ospitare bar e ristoranti ed è circondato per tre lati da percorsi pedonali. Caratteristica fondamentale sono le facciate curve, che accentuano l’unitarietà e diversificano le visuali. Altro elemento notevole è l’integrazione della vegetazione con il corpo dell’edificio.

Al piano terra le facciate nord e ovest sono completamente vetrate, connettendo i locali al passaggio pedonale e al waterfront. Ai piani superiori i balconi esterni raggiungono una profondità di 8,5m. Le facciate si aprono completamente rendendo gli interni un’estensione della terrazza, e non viceversa. La struttura è un elemento fondamentale del progetto. I pilastri inclinati di calcestruzzo sorreggono i solai a piastra, permettendo luci di 13 m e sbalzi di 8,5 m. La pianta liberata dagli ingombri sella struttura può adattarsi alle diverse esigenze interne, permettendo lo slittamento delle facciate curve dei diversi piani. Il rivestimento esterno è formato da listelli di legno concentrici piegati singolarmente a vapore. La loro carbonizzazione gli dà un aspetto più scuro e riduce le esigenze di manutenzione.

Studio Collins e Turner, Barangaroo House, Sydney, 2018
  • Barangaroo House
  • edificio multiuso
  • Collins e Turner – Penny Collins, Huw Turner, David Janson, Sonny Lee
  • Arcadis
  • Aurecon
  • Warren Smith + Partners
  • Aspect Oculus
  • 2018