
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.










\\wbsydfs01\Projects\2-20-1874\A15_cad\Revit\1874_Abercrombie_BUILDING_COSTISSUE_Central_RowingChampionJustino - Sheet - A1007

P:\2-20-1874\A15_cad\Revit\1874_USBS_BUILDING_Central_syddxc - Floor Plan - Copy of GROUND (4).pdf
La pelle esterna si ispira al carattere storico e alle trame del quartiere di Darlingtom e del campus universitario. Il sistema di facciata a doppia pelle è stato pensato in modo da reagire all’uso interno e all’intorno, cambiando la densità e la rotazione delle lame. In questo modo si risolve il problema della privacy e quello della luce nelle aree studio, senza però perdere la vista dei principali landmark paesaggistici.


University of Sydney Business School, Australia
Architetto: Woods Bagot and Kannifinch
Interni: Woods Bagot and Kannifinch, Carr
Team di progetto: Chris Savva, Domenic Alvaro, Georgia Singleton, John Norman, Kate Gillies, Kent Wu, Matt Stephenson, Pat Daly, Alan Duffy
Interni: Kannfinch, Carr
Paesaggio: McGregor Coxall
Superficie: 35.000 mq
Completamento: 2016

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.