
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Dopo aver vinto il concorso nel 2002, Wilkinson Eyre ha completato la costruzione di un complesso residenziale a Londra, zona 1, integrando una trio di telai guida di ghisa, risalenti al 1867. L’intervento fa parte del piano di riqualificazione urbana di King’s Cross, il più grande in Europa.















La geometria circolare dei tre edifici è stata predisposta per facilitare l’ingresso della luce negli interni. Lo schema prevede 145 appartamenti, una palestra privata e centro benessere, un business lounge e una suite di intrattenimento con sala proiezioni, reception bar e sala da pranzo privata. Gli appartamenti sono accessibili attraverso il cortile centrale presente in ciascun volume. Le proporzioni degli edifici variano, così come le altezze delle strutture dei gasometri che le avvolgono.
- Progetto:
- Gasholders London
- Luogo:
- Londra
- Programma:
- complesso residenziale
- Strutture:
- Arup
- Architetti:
- WilkinsonEyre
- Interni:
- Jonathan Tuckey Design
- Paesaggio:
- Dan Pearson Studio
- Area:
- 23,950 mq
- Completamento:
- 2018

Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo di architettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.