
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.
Lo studio Belga WAW architecten ha completato un “Ufficio per il benessere pubblico” a Halle. Un vecchio orfanotrofio è stato riconvertito in un ufficio e in un centro civico contemporaneo. L’ingresso si trova sotto un nuovo innesto, un volume a sbalzo. Partendo dalla nuova entrata, il sistema di circolazione è stato ripensato integralmente. I vuoti enfatizzano l’apertura dell’edificio e rendono visibili gli spazi di lavoro.


Uffici open space e sale riunioni sono dislocati su diversi livelli. Il secondo piano contiene una cappella restaurata, un foyer e una sala conferenze polifunzionale. Struttura, vetri e pareti acustiche di questa sala conferenze si ispirano alle vetrate della cappella. L’attico della struttura è stato trasformato in un archivio.

- Progetto:
- Ufficio per il benessere pubblico
- Tipologia:
- centro civico
- Luogo :
- Halle, Belgio
- Architetto:
- WAW architecten
- Strutture:
- Paridaens ingenieurs bvba
- Impianti:
- Studiebureel SB Heedfeld nv
- Completamento:
- 2016

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.