Promo testo stripe
Immagine mobile promo

Gent. Una fabbrica che si nasconde tra le case

Lo studio belga Trans architecture ha completato l’espansione di una fabbrica che si mimetizza nel contesto urbano, ispirandosi alle tipiche case a schiera.

Trans architecture, Fabbrica Ryhove, Gent, Belgio, 2017

Progettato da Trans architecture a Gent, un nuovo edificio produttivo riorganizza l’intorno e rende più efficiente la logistica interna della fabbrica esistente. Gli spazi di lavoro sono stati ampliati ed è stato costruito un parcheggio sotterraneo. Una delle sfide più importanti del progetto era inserirsi senza problemi in un contesto residenziale. Per questo motivo la tipologia di riferimento è stata la casa a schiera.

La facciata su strada è divisa in parti con una larghezza di circa cinque metri. L’edificio è caratterizzato da un semplice e iconico tetto a falda. Dietro l’angolo il tetto viene triplicato. Al centro del lotto si trova un’area di carico e scarico merci, che non è nascosta ma evidenziata. L’edificio è costruito con elementi prefabbricati standard. Pilastri di cemento, pannelli di CLT e metallo assemblati per dare all’edificio un carattere che mischia città e periferia.

Fig.10 Trans architecture, Fabbrica Ryhove, Gent, Belgio, 2017
Trans architecture, Fabbrica Ryhove, Gent, Belgio, 2017
Progetto:
Fabbrica Ryhove
Luogo:
Gent, Belgio
Architetto:
Trans architecture
Team di progetto:
Bram Aerts, Carolien Pasmans, Sarah De Pourcq, Aaron Michels, Paulien Herbots
Consulenza:
Micconsult, UTIL
Area:
2.000 mq
Completamento:
2017

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram