
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.
Atelier ARS ha disegnato il masterplan del campus per una compagnia di mais nella regione messicana di Jalisco. Il progetto è concepito come un paesaggio nel paesaggio. La disposizione dei volumi e degli spazi aperti genera un senso di astrazione, per cui ogni edificio è caratterizzato da un materiale specifico che descrive metaforicamente la sua funzione.


Per il masterplan, Atelier ARS ha definito principalmente la relazione tra le diverse attività che si svolgano nel campus, come raccolta, trasporto, smistamento, imballaggio e stoccaggio. Gli uffici e gli alloggi temporanei si trovano vicino all’ingresso del complesso, in un volume fatto di acciaio e mattoni. Con le sue facciate rivestite di policarbonato, la torre di produzione appare come un faro nel paesaggio. Altri materiali usati sono principalmente pietre e metalli. Gli spazi aperti hanno una connotazione contemplativa, in quanto concepiti come memoriale per il fondatore dell’azienda.
- Progetto:
- Campus Novasem
- Tipologia:
- Masterplan
- Luogo:
- Acatlán De Juárez, Messico
- Architetti:
- Atelier ARS
- Completamento:
- 2017

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.