
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
La casa vacanze progettata da Julia Jamrozik e Coryn Kempster in riva al lago Stoney, in Canada, è formata da due volumi sovrapposti e si adatta alla ripida topografia esistente. Il volume inferiore si nasconde nel paesaggio in modo da essere visibile solo quando ci si avvicina alla residenza. La parte superiore poggia su quella inferiore e su un plinto di cemento armato, creando degli sbalzi.



064 171031 Section Perspective more lineweights
Il volume superiore contiene la zona giorno e si apre verso il lago, mentre il livello inferiore è pià chiuso e ospita le camere da letto. Il tetto del piano basso diventa una terrazza, connessa direttamente agli spazi comuni. I lucernari che riprendono quelli degli spazi industriali sono ruotati verso nord per far entrare la luce senza riscaldare troppo gli ambienti interni. Verso sud sono rivolti dei pannelli fotovoltaici che generano energia per tutta la casa. La combinazione tra lucernari e facciate completamente vetrate si traduce in uno spazio interno generosamente illuminato durante il giorno.

- Progetto:
- Sky House
- Architetto:
- Julia Jamrozik e Coryn Kempster
- Luogo:
- Stoney Lake, Canada
- Strutture:
- Jim Thomson
- Paesaggio:
- Gray Landscape Construction
- Costruzione:
- Timberline Custom Homes
- Superficie:
- 290 sqm
- Completamento:
- 2017

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.