Villa Mangwon

A Seul lo studio coreano Aoa architects ha progettato Villa Mangwon, un edificio a uso misto, di cinque piani e con tetto a falda, cercando ordine e armonia nel disordine.

aoa architecture, Villa Mangwon, Seul, 2016

Villa Mangwon è un edificio di cinque piani con tetto a falda. La forma del lotto su cui si costruisce è quasi rettangolare. Il piano terra è sollevato in parte su pilotis e presenta aree parcheggio e un piccolo negozio. Ai piani superiori troviamo piccoli uffici al secondo piano e quattro monolocali lineari al terzo e al quarto piano. I monolocali in affitto sono completamente aperti a nord e sud, dove dispongono di un piccolo balcone. Gli ultimi piani sono occupati dalla casa della famiglia del proprietario con un attico e una piccola terrazza sul tetto.

aoa architecture, Villa Mangwon, Seul, 2016
aoa architecture, Villa Mangwon, Seul, 2016

La casa della famiglia ha un soggiorno lineare a ovest e due piccole stanze a est. Gli ambienti sono collegati tra loro attraverso un corridoio. La luce naturale entra nelle camere attraverso il lucernario che le collega anche al disimpegno e alla mansarda. La mansarda è rifinita con materiali grezzi ed è pensata per essere lo spazio dove i bambini possono giocare. Attraverso una finestra fatta del tradizionale legno coreano, i figli in soffitta possono parlare direttamente con i genitori nella sala da pranzo. La terrazza sul tetto è come una stanza all’aperto, in quanto chiusa da un muro con un’unica apertura circolare.

aoa architecture, Villa Mangwon, Seul, 2016

L’edificio presenta una struttura tripartita A(servito) – B(servente) – A(servito). Questo sistema spaziale permette di avere spazi lineari con doppi affacci. Contrariamente ai “monoliti bianchi” con aperture disposte irregolarmente – che sempre più di frequente troviamo per piccoli progetti di edilizia abitativa in Corea – Villa Mangwon presenta un andamento ripetitivo e regolare delle finestrature.

aoa architecture, Villa Mangwon, Seul, 2016

Questa strategia riflette il fondamentale atteggiamento dello studio coreano che è quello di cercare l’armonia nel disordine ed evitare un eccessivo sentimentalismo nella progettazione architettonica. Nella facciata anteriore tutto il peso, fisico e sociale, dell’edificio sembra gravare sulla sottile colonna al piano terra. Questa può essere considerata una metafora dell’instabilità del mercato immobiliare coreano.


Villa Mangwon, Seul
Tipologia: edificio a uso misto
Architetti: aoa architects
Strutture: RC
Costruzione: COWORKERS
Superficie: 290,3 mq
Completamento: 2016