Durante la Milano Design Week 2024, Florim ha aperto le porte del suo flagship store dopo averne rinnovato gli spazi interni. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’azienda specializzata nel settore ceramico e l’architetto e designer Matteo Nunziati, autore di progetti di rilevanza internazionale tra cui l’attico del Bosco Verticale e l’Oryx Tower di Doha, in Qatar. Situato in zona Brera, nel quartiere milanese storicamente a vocazione design, il negozio ha un accesso principale su via Foro Buonaparte, che introduce immediatamente al concept del progetto: uno spazio concepito come un laboratorio creativo, di condivisione e confronto, con ampi tavoli di lavoro e maxischermi integrati, per dare forma in tempo reale ai progetti dei visitatori. “Un grande progetto di design e architettura è la fusione perfetta di due aspetti fondamentali: una realtà concreta e misurabile e una realtà emotiva. Elementi imprescindibili e complementari che trasformano lo spazio in una proposta di valore” spiega a Domus Matteo Nunziati.
Il flagship store di Florim a Milano è un’esperienza a 360 gradi
Il nuovo concept nato dalla collaborazione con Matteo Nunziati trasforma lo store in uno spazio di progettazione e relazione.
View Article details
- La Redazione di Domus
- 07 maggio 2024

All’interno dei 1000 mq dello store si trovano anche una sala conferenze, una zona di co-working e un lounge bar, dove è possibile osservare la diretta applicazione dei materiali Florim, integrati negli arredi e nelle superfici. L’utilizzo dei prodotti in ambienti realistici prosegue nello spazio espositivo rivolto a Via Sacchi, che dà un secondo accesso allo store aumentandone la visibilità.
Con questo progetto Florim e Nunziati trasformano in esperienza la visita dello showroom, attraverso un percorso che favorisce la relazione tra clienti e designer e ne facilità la creatività.
Courtesy Florim
Courtesy Florim
Courtesy Florim
Courtesy Florim
Courtesy Florim
Courtesy Florim
Courtesy Florim
Courtesy Florim
Courtesy Florim