Un team multidisciplinare formato da progettisti, neurologi e futurologi ha concepito una serie di esperienze immersive utilizzando le tecnologie più all’avanguardia: realtà aumentata, ologrammi, realtà virtuale e tecnologie 5G. Il museo T.mu di SK Telekom occupa due dei 33 piani della sede del principale operatore di telecomunicazioni coreano.
Il museo è concepito come una raccolta di racconti sci-fi, o meglio, come una serie di Black Mirror. Il percorso comprende infatti diversi scenari che rivelano i possibili sviluppi tecnologici futuri e il loro impatto sulla vita di tutti i giorni: dal mondo della medicina che con intelligenza artificiale potrà prevenire alcune malattie rare, alla salvaguardia dell’ambiente che grazie all’uso di droni renderà più efficiente il controllo e lo spegnimento degli incendi.

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.