Catalogna. Un intervento minimo di Carles Enrich riattiva i resti di un castello

Il progetto consente alla città di Jorba di riappropriarsi del suo patrimonio attraverso un intervento sottile e delicato.

Recupero del castello di Jorba, Carles Enrich, Jorba, Catalonia, Spain, 2018

Il progetto di Carles Enrich fa parte del nuovo masterplan della città di Jorba; come punto focale di questo intervento, esso mira a riportare l'origine del castello all'attenzione dei cittadini e dei visitatori di Jorba. La nuova topografia è generata dalla volontà di facilitare l'accesso alla torre di avvistamento attraverso l’utilizzo di materiali derivanti dagli scavi archeologici. Data la difficoltà di raggiungere la cima del castello i lavori sono stati eseguiti manualmente.

Il progetto consiste in una scala ascendente di 12 metri con gradini in legno e divisa in cinque sezioni, seguendo le tracce che definiscono la morfologia del castello: le prime due sezioni sono disegnate seguendo il vecchio percorso esistente, la sezione centrale si affaccia direttamente sul prospetto nord del Castello. Le ultime sezioni offrono una vista panoramica del villaggio e della strada reale, congiuntamente a un contatto diretto con il materiale archeologico del castello, protetto come bene monumentale.

  • recupero dell'acceso al castello di Jorba
  • Jorba, Catalogna, Spagna
  • recupero di un bene monumentale
  • Carles Enrich, Arquitectura + Urbanisme
  • Anna De Castro
  • Pendís Bagà SL
  • Servei de Patrimoni Arquitectònic Local, Diputació de Barcelona
  • Servei de Patrimoni Arquitectònic Local (Diputació de Barcelona) and Ayuntamiento de Jorba
  • 2017