
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


La narrazione storica si unisce all’allestimento botanico delle specie erbacee locali. Il percorso si sviluppa da Largo Gianandrea Gavazzeni, lungo la via pedonale e alberata del Sentierino, a fianco del Sentierone (il Prato di Sant’Alessandro) proseguendo e attraversando Viale Papa Giovanni XXIII sino a Piazza Matteotti, per risalire al Chiostro di Santa Marta, passare la Torre dei Caduti e concludersi in Piazza Dante.

fino al 31 ottobre 2017
Il Sentierino
Chiostro di S. Marta, Piazza Dante, Il Sentierone
Bergamo Centro

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.