Le creazioni di Issey Miyake, nate dall’idea di “un pezzo di stoffa”, iniziano negli anni Settanta: lo stilista giapponese trasforma un semplice pezzo di stoffa in una bella forma indossabile, che non lascia nemmeno sospettare la sua forma originale.
Corpo trasparente
Per la mostra “The Work of Miyake Issey”, a Tokyo da maggio, Tokujin Yoshioka usa acrilico e carta per disegnare due corpi, l’elemento più importante nel lavoro di Miyake.

View Article details
- 16 marzo 2016
- Tokyo
Nei due spazi espositivi della mostra “The Work of Miyake Issey”, che sarà allestita a maggio al National Art Center di Tokyo, i corpi – l’elemento più importante nel lavoro di Miyake – saranno disegnati da Tokujin Yoshioka.

Nella stanza che espone le prime creazioni di Issey Miyake, i corpi sono fatti di carta. Nell’altra stanza, dove sono in mostra i Body Works creati da Miyake sul tema della relazione con il corpo umano negli anni Ottanta, Tokujin Yoshioka allestisce corpi in acrilico trasparente che simboleggiano il futuro.
Come se si sovrapponesse al principio di progettazione di Miyake, ogni corpo ha una struttura a griglia composta di 365 pezzi tagliati al laser.
Transparent Body Installation
Design: Tokujin Yoshioka