Archivio Digitale Domus PRO

Best of #grafica

Questa settimana sul web si è parlato molto del nuovo logo di Google. Noi abbiamo scelto dieci progetti di graphic design che meritano altrettanta attenzione.

Dorothy, Rock ’N Roll Zoo
Bandiere, sistemi di orientamento, campagne pubblicitarie e giochi da tavolo: sono i protagonisti delle dieci storie di grafica e illustrazione che abbiamo scelto questa settimana.


– Snøhetta ha sviluppato la nuova grafica e strategia del brand per i parchi nazionali della Norvegia che è ispirata al concetto di portale, un telaio modellato da una curva del paesaggio.

– In alcune stazioni della metropolitana di Mosca sono stati installati i primi prototipi della nuova segnaletica, sviluppata da City ID con un riferimento alla storia della Metro.

– Nella fantascienza i terrestri combattono contro gli alieni per conquistare l’universo ma, una volta conquistato, che bandiera piantiamo? Uno studente svedese risolve la questione.

– Malwin Béla Hürkey e Lennart Engelmann hanno lavorato insieme per creare il marchio per il servizio di ristorazione Studio Majoran, fondendo tradizione tedesca e giapponese.

– Sviluppato dalla graphic designer di Los Angeles Maria Mordvintseva-Keeler, Food for Thought è un concept per un’edizione limitata di tre libri dai titoli “commestibili”.

– Zanuso Jr., Raboni e Dondina hanno pensato a una sorta di alfabeto universale senza tempo, che trae ispirazione dal logo Expo 2015, per accogliere i visitatori di tutto il mondo.

Google cambia logo e si presenta con un’immagine visiva alleggerita, pensata in funzione degli schermi più piccoli come tablet, telefoni e orologi.

– Per la campagna pubblicitaria dell’acciaieria giapponese IHI Nendo usa le lettere del logo come travi I e H in acciaio, che diventano moduli per costruire paesaggi visivi.

– Il Flag Consideration Panel della Nuova Zelanda ha svelato i quattro progetti finalisti per sostituire la bandiera attuale del paese, che sarà scelta tramite referendum.

– “It’s all happening at the Zoo”, cantavano Simon & Garfunkel nel 1967. Soprattutto quando lo zoo in questione è il Rock ’N Roll Zoo di Dorothy, dedicato agli amanti della musica.

 

In apertura: Dorothy, Rock ’N Roll Zoo

Dalla terra alla forma: il nuovo Full Body³ di FMG

TerraPura è il progetto Full Body3 di FMG che unisce tecnica e memoria, una superficie che interpreta la natura con eleganza contemporanea, pensato per ambienti autentici in continuo dialogo con la materia.

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram