“This is Knoll” by OMA

#101 L’allestimento dello stand “This is Knoll” curato da OMA quest’anno punta sul colore, con cromatismi d’effetto, giochi stilistici e proposte d’arredo senza tempo. #salone2015

“This is Knoll” by OMA

Il percorso all’interno dello stand mostra nuove sfumature di classici firmati e icone del design mescolati con pezzi attuali, passando armoniosamente da minuziosi dettagli ad ambienti eleganti e inaspettati, da allestimenti essenziali a quelli più provocatori.

“This is Knoll” by OMA
OMA, Stand Knoll

Superato il centro, dove viene riproposto il dinamico piano di lavoro 04 Counter della collezione “Tools for Life” disegnato da OMA nel 2013, l’attenzione viene subito focalizzata sulle novità 2015: prima la Pilot Chair di Barber&Osgerby, seduta rigorosa e trasformista che rende sempre più completa la collezione firmata Knoll, declinata in una varietà unica di rivestimenti e versioni poi, sulla destra, le più materiche ma ugualmente preziose nuove sedute Bertoia nei diversi colori.

Da uno spazio arioso dove è protagonista la collezione outdoor firmata da Richard Schultz nel 1966 e oggi presentata nella variante color nero, si passa a un ambiente più classico con divani Florence Knoll in tonalità naturali e poltrone di Mies Van Der Rohe rivestite in pelli pregiate. Un’altra zona living accosta il divano Bastiano di Tobia Scarpa a una composizione di divani firmata Barber&Osgerby e alle rieditate Pollock, fino ad arrivare all’intramontabile tavolo Saarinen accompagnato dalle poltroncine Conference e da alcune icone della collezione Bertoia come Bird, Asymmetric e Diamond Chair.

OMA, Stand Knoll

Unico nel suo genere il pavimento ispirato a Monotype #75 disegnato da Harry Bertoia negli anni ’70 su carta di riso, dove le forme nel pattern delineano i confini di ogni set. Un chiaro rimando alla duplice collaborazione tra OMA e Knoll che quest’anno ha seguito anche l’installazione FuoriSalone “Celebrate Harry Bertoia” in occasione del centenario della nascita del designer.

“Il nostro spazio al Salone mostra l’anima innovativa del design di Knoll attraverso le nuove creazioni disegnate per quest’anno da Edward Barber e Jay Osgerby, e allo stesso tempo celebra la storia passata e futura del brand.” – spiega Demetrio Apolloni, Presidente di Knoll Europe.
Per Benjamin Pardo, Executive Vice President Design di Knoll, “OMA ha concepito il nostro stand per sottolineare il contributo dei nostri fondatori nel portare i benefici del design moderno sia in ambienti residenziali che in ufficio.”

OMA, Stand Knoll


Design:
OMA

14–19 aprile 2015
Knoll

Salone del Mobile

Fiera di Rho
Hall 20 – C01/D02