Inserita nella casa esistente, una piccola scala conduce a uno spazio che sembra sospeso tra gli alberi, da cui siamo in grado di vedere il villaggio e l’orizzonte del mare sottostante. Aperta su tre lati, la biblioteca privata progettata da Antonin Ziegler sembra un libro aperto sul paesaggio.
Impasse des Falaises
Antonin Ziegler ha posato un piccolo volume disegnato come un libro aperto sul paesaggio di Impasse des Falaises per ospitare una biblioteca privata che è anche luogo di contemplazione.

View Article details
- 03 aprile 2015
- Senneville-sur-Fécamp
Lo spazio è una fuga da ogni riferimento visivo noto, rompendo le convenzioni di forma, dimensioni, e struttura. Rappresenta la volontà di creare un luogo unico e speciale.

Abbandonando il tetto in modo da creare una forma semplice senza associazioni particolari, le pareti sono rivestite dentro e fuori da assi di legno. La dimensione della finestra principale, insolita, modifica completamente il rapporto con l’esterno. Attraverso l’occultamento della struttura – in modo che la finestra possa aprirsi completamente sul paesaggio – e la ripetizione delle lampade causata da un gioco di riflessi, lo spazio porta i suoi occupanti verso un mondo sconosciuto e misterioso. Oltre a offire un luogo di evasione, questo piccolo volume crea anche una nuova immagine all’interno del paesaggio, esaltando la vita introspettiva rappresentata dalla biblioteca, incorniciandola attraverso la grande apertura e decorandola con la natura circostante. La focalizzazione su questo spazio crea un rapporto che tende a far scomparire la casa esistente.
Impasse des Falaises, Senneville-sur-Fécamp, Francia
Tipologia: biblioteca privata
Architetti: Antonin Ziegler Architecte
Costo: 80,000 €
Area: 60 mq
Completamento: 2014