
Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.





01 / 12

Ugo La Pietra,
Immersione “Colpo di vento (una boccata d’ossigeno)”,
Installazione in ferro e bombola d’ossigeno,
(collezione FRAC Centre, Orléans)
1970.
Courtesy Archivio Ugo La Pietra

Ugo La Pietra,
La Casa Telematica: Soggiorno,
(mostra curata con Gianfranco Bettetini e Aldo Grasso),
Fiera di Milano,
1982.
Courtesy Archivio Ugo La Pietra

Ugo la Pietra, Tavolo Giardino,
(dal Neoeclettismo),
Produzione Busnelli (Meda),
1984. A destra: mobile neo-eclettico, 1988
Courtesy Archivio Ugo La Pietra

Ugo La Pietra,
Amore Mediterraneo,
Ceramica realizzata a mano,
Sicilia,
2000.
Courtesy Archivio Ugo La Pietra

Ugo La Pietra,
“Libro Aperto: Territori”,
terracotta ingobbiata e incisa,
realizzato nel Laboratorio Studio Ernan Design, Albissola
2004.
Courtesy Archivio Ugo La Pietra
dal 26 novembre al 15 febbraio 2015
Ugo La Pietra
Triennale di Milano
a cura di: Angela Rui
Progetto di allestimento: Ugo La Pietra
Progetto grafico: POMO
Videoinstallazioni: Lucio Lapietra
Catalogo Corraini Edizioni

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.