
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.





01 / 12

Ugo La Pietra,
Immersione “Colpo di vento (una boccata d’ossigeno)”,
Installazione in ferro e bombola d’ossigeno,
(collezione FRAC Centre, Orléans)
1970.
Courtesy Archivio Ugo La Pietra

Ugo La Pietra,
La Casa Telematica: Soggiorno,
(mostra curata con Gianfranco Bettetini e Aldo Grasso),
Fiera di Milano,
1982.
Courtesy Archivio Ugo La Pietra

Ugo la Pietra, Tavolo Giardino,
(dal Neoeclettismo),
Produzione Busnelli (Meda),
1984. A destra: mobile neo-eclettico, 1988
Courtesy Archivio Ugo La Pietra

Ugo La Pietra,
Amore Mediterraneo,
Ceramica realizzata a mano,
Sicilia,
2000.
Courtesy Archivio Ugo La Pietra

Ugo La Pietra,
“Libro Aperto: Territori”,
terracotta ingobbiata e incisa,
realizzato nel Laboratorio Studio Ernan Design, Albissola
2004.
Courtesy Archivio Ugo La Pietra
dal 26 novembre al 15 febbraio 2015
Ugo La Pietra
Triennale di Milano
a cura di: Angela Rui
Progetto di allestimento: Ugo La Pietra
Progetto grafico: POMO
Videoinstallazioni: Lucio Lapietra
Catalogo Corraini Edizioni

Sai cos’è un dissipatore alimentare?
Il 60% delle cucine americane ne ha uno e anche in Italia vengono installati sempre più dissipatori alimentari. Ma cosa sono e come funzionano?