
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.


I moduli scenici progettati da Fronzoni per il Teatro del Falcone di Genova guideranno il visitatore in un percorso quasi surreale in cui la sottrazione di elementi aggiunge senso e significato all’opera di una brillante mente creativa.
Inviti e programmi studiati per spazi pubblici e privati saranno esposti non solo come prodotti grafici ma anche come testimonianza di un messaggio fondamentale nella filosofia fronzoniana: “Penso sia il compito di ognuno di noi portare la cultura non dove c’è già ma dove manca, in provincia, in periferia, ai più poveri, dove ci sono meno informazioni. […] Compito e dovere di ogni persona è di fare pubblicità alla cultura”.


fino al 26 ottobre 2014
A proposito di A G Fronzoni
a cura di Francesca Serrati e Nom de Plume
Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce
Via Ruffini 3, Genova

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.