Il Bauhaus-Archiv / Museum für Gestaltung dedica una mostra alla carriera di insegnante di Vassily Kandinsky, padre della pittura astratta, al Bauhaus.
Kandinsky, pioniere della pittura astratta, ha insegnato presso la famosa scuola d’arte del Bauhaus per 11 anni, fino alla sua chiusura nel 1933.
I manoscritti e materiali didattici di Kandinsky al Bauhaus, prestati dagli archivi del Centre Pompidou (Parigi) e del Getty Research Institute (Los Angeles), vengono presentati insieme per la prima volta, insieme a una selezione di esercizi pratici e di note redatte dai suoi studenti provenienti dal Bauhaus-Archiv di Berlino e dallo Stiftung Bauhaus Dessau.
La combinazione di questi materiali nella mostra “Vassily Kandinsky – Teaching at the Bauhaus” svela i contenuti e metodi che Kandinsky utilizzò per l’insegnamento al workshop di Pittura murale, nei corsi istituzionali, e nel corso di Pittura Libera al Bauhaus, e illustra anche i modi in cui gli studenti hanno utilizzato e fatto propri questi metodi.
Manifesto della mostra
"Vassily Kandinsky – Teaching at the Bauhaus"
Photo credit: Bauhaus-Archiv, Gestaltung: L2M3
Durante la sua permanenza al Bauhaus Vassily Kandinsky sviluppò ulteriormente le sue idee sulla teoria dell’arte, insegnandole e mettendole in pratica. In mostra anche le sue pubblicazioni e undici delle sue stampe e acquerelli realizzati in questo periodo. Sono inoltre esposte le opere a lui dedicate realizzate dai suoi colleghi al Bauhaus: László Moholy-Nagy, Georg Muche, Lyonel Feininger e Paul Klee.
La mostra, che si basa su un progetto di ricerca condotto dalla Société Kandinsky ed è curata dalla storica dell’arte Angelika Weißbach, è accompagnata da un catalogo di 195 pagine con circa 200 illustrazioni a cura di Magdalena Droste.
fino all’8 settembre, 2014 Vassily Kandinsky
Teaching at the Bauhaus
a cura di Angelika Weißbach Bauhaus-Archiv / Museum fur Gestaltung
Klingelhöferstraße 14, Berlin