L’incontro al MAXXI “Music for Architecture” offrirà l’occasione di sentir dibattere l’architetto e il compositore sulle loro collaborazioni, che amano definire come musica per architettura, una “biblioteca-laboratorio permanente”.
David & Peter Adjaye
In occasione di “Meeting Architecture – L’architettura e il processo creativo” la British School at Rome ospita l’architetto inglese David Adjaye insieme al fratello compositore Peter Adjaye.

View Article details
- 09 aprile 2014
- Roma
L’appuntamento prevede, inoltre, la proiezione di un’antologia di film e composizioni originali presentati per la prima volta con un live music ensemble.

L’architetto inglese ha spesso lavorato col fratello Peter ai progetti più diversi, dagli edifici, ai padiglioni, ai film sulla sua architettura. Concentrandosi sul processo della loro collaborazione, gli Adjaye discuteranno anche di come questa abbia influenzato la pratica delle loro singole discipline.
In particolare, presenteranno alcuni dei soundscapes composti da Peter per accompagnare tanti dei padiglioni temporanei di David, tra cui Horizon – esposto dalla British School at Rome e dalla Casa dell’Architettura nel 2009 – e Asymmetric Chamber, in mostra allo Studio Museum, Harlem, New York nel 2005. Sarà analizzato anche il Nobel Peace Centre (Oslo 2005), opera di David per la quale Peter ha progettato le composizioni sonore interattive permanenti della Nobel Field, una delle gallerie. Infine i due fratelli discuteranno della musica composta da Peter per alcuni dei film sugli edifici di David, come per esempio quello sul famoso Stephen Lawrence Centre, Londra 2007.
10 Aprile 2014, ore 19.00
David & Peter Adjaye
Music for Architecture
presenta Pippo Ciorra
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Galleria 1
Via Guido Reni 4 A, Roma