Un nuovo museo dedicato all’arte contemporanea aprirà nell’estate del 2026 a Bled, in Slovenia. Progettato dallo studio David Chipperfield Architects, il Muzej Lah accoglierà la collezione Fundacija Lah—oltre 800 opere di più di 100 artisti sloveni e internazionali—raccolte nell’arco di oltre trent’anni dai filantropi Igor e Mojca Lah.
L’edificio di 5.000 metri quadrati sorgerà ai margini di una radura naturale, sotto il Castello di Bled, con vista sul lago e sulle Alpi Giulie. Il progetto nasce con l’intento di creare un’istituzione culturale radicata nel paesaggio e accessibile tanto al pubblico locale quanto a quello internazionale. Il volume si compone di corpi sfalsati e tetti spioventi in tegole, che riprendono l’orografia del sito. Questa impostazione si inserisce nel solco della più ampia produzione museale dello studio, che include progetti come il Neues Museum e la James-Simon-Galerie a Berlino, The Hepworth Wakefield, Turner Contemporary e la Royal Academy of Arts nel Regno Unito, e il Museo Jumex a Città del Messico.

David Chipperfield, che è stato Guest Editor di Domus nel 2020 e ha ricevuto il Premio Pritzker per l’Architettura nel 2023, ha descritto il progetto come una risposta diretta al contesto: “I diversi volumi dell’edificio sono unificati da una serie di tetti spioventi in tegole che integrano il museo nel pendio della collina,” ha dichiarato. “L’edificio è articolato in una serie di stanze, cortili e terrazze che creano un ambiente ideale per la collezione e offrono al visitatore una forte percezione del paesaggio circostante.”
Il Muzej Lah presenterà opere di Anselm Kiefer, Joseph Beuys, Ilya e Emilia Kabakov, William Kentridge, Zoran Mušič e del collettivo Neue Slowenische Kunst, oltre a quelle di artisti contemporanei come Anne Imhof, Theaster Gates e Hito Steyerl. La collezione copre il periodo dal secondo dopoguerra a oggi, con prospettive storiche, filosofiche e autobiografiche.
Oltre alle sale espositive, il museo includerà una biblioteca, un centro di ricerca, una libreria, un caffè e spazi polifunzionali per performance, proiezioni e attività didattiche. Un giardino di sculture estenderà l’esperienza museale all’esterno.
“Abbiamo desiderato creare in Slovenia un’istituzione dove persone provenienti da vicino e da lontano potessero incontrarsi, riflettere e trarre ispirazione,” hanno dichiarato Igor e Mojca Lah. “È stato un lavoro d’amore vedere questo sogno prendere forma a Bled—un luogo che per noi è casa e riflessione profonda.”
L’apertura al pubblico è prevista per l’estate del 2026.
Immagine di apertura: Render del Muzej Lah. Immagine: ® David Chipperfield Architects.