Sul lago di Starnberg ai piedi delle Alpi bavaresi, Buero Wagner ha progettato un’abitazione per due nuclei della stessa famiglia, che si fonde con i colori del bosco e schiude all’interno ambienti dal carattere ruvido ma accogliente.
L’intervento si allinea con il programma di “densificazione” urbanistica del contesto e si inserisce, incrementandone la cubatura, sull’area di una precedente abitazione degli anni ’50 in cattive condizioni, demolita, i cui materiali di scarto sono stati reimpiegati nella nuova costruzione.

Il complesso immerso in un vasto giardino consiste in due volumi “gemelli”, dalla geometria elementare e quasi archetipica: due parallelepipedi con copertura a doppia falda (forse a citazione dell’iconica capanna nei boschi) quasi speculari e affiancati, tra i quali si dispongono i corpi più bassi delle autorimesse affacciate verso la strada. Gli involucri austeri, rivestiti in legno carbonizzato, intercettano i colori del paesaggio e si aprono in ampie finestre verso il giardino, sottili fenditure e irriverenti squarci circolari che conferiscono un insolito carattere giocoso alla composizione.
All’interno le due abitazioni, differenti nel layout in considerazione delle diverse esigenze dei due nuclei famigliari, comprendono ciascuna al piano interrato i locali di servizio, al piano superiore le camere da letto e al piano terra un vasto ambiente comune privo di partizioni con soggiorno e cucina, interrotto da un singolo pilastro in cemento che si staglia solitario nell’ambiente.

Una felice ibridazione tra involucro strutturale e arredo governa il progetto degli interni, all’insegna di un equilibrato rapporto tra funzionalità e ricerca estetica: dal bancone della cucina incastonato nel pilastro portante, ai mobili in rovere della cucina e del ripostiglio a incasso nella struttura, ai pianerottoli in quercia utilizzati come spazi di contenimento. Le finiture delle pareti in cemento sabbiato e dei pavimenti in cemento levigato (al piano terra) e rovere (al piano primo) conferiscono un carattere piacevolmente essenziale, ma caldo e accogliente, allo spazio.
- Team di progetto:
- Fabian A. Wagner, Edwin Hoffman, Louise Daussy, David Lachermeier
- Ingegneria:
- Engineering office for structural engineering and construction Karl Wagner
- Impianti:
- Gipser Haustechnik GmbH, Elektro Stürzer GmbH
- Paesaggio:
- Landschaftsarchitektur Meyer-Fey
- Sostenibilità:
- E2WO