Sign up   /   Log in
Sezioni
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Covers
  • Progettisti
  • Studi di architettura
  • Città Sostenibili
  • Gallery
  • Design Stories
  • Domus for Design
Speciali
  • Assoluti del design
  • Modern Work
  • DomusAir
  • Milano Design Week
  • Design nordico
Magazine
  • Abbonamenti
  • Digital Edition
  • Questo Mese
  • Guest Editor
  • Archivio digitale
Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
Lingua
  • it
  • en

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

View Article details
  • Published 27 settembre 2018
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
Leggi tutto
Most Popular
  1. Tutti i cinema di Milano che abbiamo perso: cosa sono diventati?
  2. A Milano, il ristorante Casa Giardino nasce da un ex deposito ferroviario
  3. C’è un’architettura primitiva che è più contemporanea che mai
  4. Una scheggia luminosa tra due edifici contiene una minuscola caffetteria
  5. L’architettura di Richard Rogers spiegata in 8 edifici
Sections
  • Architettura
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

Ultimi articoli di Architettura

Ci sono sempre più “opzioni guerra” negli edifici che stiamo costruendo

  • 16 settembre 2025
  • Architettura

Londra, un’icona modernista degli anni '30 trasformata in residenze: restauro o snaturamento?

  • 12 settembre 2025
  • Architettura

C’è un’architettura primitiva che è più contemporanea che mai

  • 10 settembre 2025
  • Architettura

Casa sull'albero o modulo lunare: ce lo stiamo ancora chiedendo

  • 09 settembre 2025
  • Architettura

Altri articoli di Domus

Tutte le mostre da non perdere questo autunno

  • 16 settembre 2025
  • Arte

Elmgreen & Dragset, 20 anni di Prada Marfa: “Abbiamo ancora bisogno di luoghi magici”

  • 16 settembre 2025
  • News

L'artista Anne Imhof ha creato delle maglie da calcio per Nike

  • 15 settembre 2025
  • News

“Apprezzo Lloyd Wright più del padre”: in vendita la casa di David Lynch

  • 15 settembre 2025
  • News
  • News
  • Architettura
  • Design
  • Arte
  • Opinion
  • Archivio
  • Prodotti
  • Progettisti
  • Correnti architettoniche
  • Edifici
  • Studi di architettura
  • Assoluti del design
  • Speciale Gio Ponti
  • Redazione & contatti

  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram

Editoriale Domus Spa
Via G. Mazzocchi, 1/3
20089 Rozzano (Mi) -
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano
n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124
Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie completa - Gestione Cookies