Con questo edificio per uffici lo studio canadese MGA ha voluto reinterpretare il robusto carattere degli edifici storici di legno, con l’aggiunta di tutti i comfort contemporanei, elevate prestazioni energetiche e climatiche e vari accorgimenti tecnici. L’obiettivo nella progettazione di T3 era quello di creare un dialogo tra presente e passato.
T3
Progettato dallo studio canadese Michael Green Architecture a Minneapolis, questo edificio per uffici di sette piani è la più alta costruzione di legno degli Stati Uniti.

View Article details
- 30 novembre 2016
- Minneapolis
T3, che sta per “Timber, Technology, Transit” (legno, tecnologia, transito), offre oltre 20.000 mq si spazi per uffici e attività commerciali. Più di 3.600 metri cubi di elementi di legno a vista – travi pilastri e pavimenti – rimandano alla robustezza delle costruzioni precedenti. Per tetto, pamenti, travi e pilastri e mobili, sono state usate diverse tecniche di prefabbricazione del legno. Una buona parte del legno utilizzato proviene da alberi abbattuti a causa di una particolare specie di tarma. Questo materiale crea un ambiente caldo, sano e accogliente.
Grazie alle varie tecniche di prefabbricazione, T3 è stato eretto ad una velocità superiore rispetto agli edifici di calcestruzzo, muratura o anche acciaio. L’edificio è stato realizzato in meno di dieci settimane. Inoltre ha un peso molto minore rispetto alle altre principali tecniche costruttive, riducendo profondità e ampiezza di scavo e fondazioni.
Le ampie vetrate, presenti su tutti i livelli creano una grande permeabilità visiva, permettendo di intravedere gli interni e mettendo in mostra non solo la struttura ma anche scala, mobili di legno e cabine.
T3, Minneapolis
Tipologia: edificio per uffici
Architects: Michael Green Architecture
Superficie: 20.800 mq
Completamento: 2016