Tre microarchitetture per trasformare e completare altrettanti giardini. Presentata in anteprima lo scorso luglio, "Jardin d'architectures" è una delle ultime iniziative messe a punto dalla galleria Arc en Rêve di Bordeaux, che ha dato carta bianca a tre giovani studi d'architettura invitandoli a creare altrettante "architetture momentanee" nel giardino botanico cittadino per ospitare una serie di atelier didattici estivi.

Il tema è stato affrontato e sviluppato da ogni progettista in modo diverso: l'Atelier Provisoire (sei architetti di base a Bordeaux), per esempio, ha dato vita a una piccola capanna squadrata e rigorosa, mentre il collettivo parigino Encore Heureux (alias Nicola Delon e Julien Choppin), dopo un viaggio in Estremo Oriente in cerca di ispirazione, ha pensato a una 'chinoiserie', una struttura leggera a metà strada tra la yurta mongola, il maneggio e un gazebo per concerti, fatta di legno e rete in tessuto, arredata all'interno con comode amache.

Montata in tre giorni da sei persone, voleva essere anche un invito al riposo collettivo. Infine, lo studio barcellonese Miralles/Tagliabue ha pensato a un padiglione di carta, piegata e colorata, frutto di una giornata di lavoro trascorsa con gli alunni della scuola elementare Stendhal di Bordeaux. E.S.

https://www.encoreheureux.org/ - https://www.mirallestagliabue.com/