Promo testo stripe

Roma, in mostra i disegni di Carlo Scarpa per la Biennale

Dopo il debutto alla Biennale d’Architettura di Venezia, approda a Roma la mostra dedicata ai disegni inediti di Carlo Scarpa: trentasei disegni originali – selezionati tra cinquecento – eseguiti dall’architetto veneziano per i padiglioni della Biennale nell’arco di vent’anni, dal 1948 al 1968.

Il percorso espositivo si apre con il progetto rimasto incompiuto per un padiglione provvisorio al Lido, prosegue con il nuovo ingresso e la biglietteria ai Giardini (1951-52), per arrivare fino ai padiglioni del Venezuela e dell'Italia, realizzati negli anni Sessanta.

La mostra rappresenta anche una buona occasione per presentare l’Archivio Scarpa, diventato di proprietà dello stato lo scorso anno e ora in corso di risistemazione e in attesa della designazione di una sede definitiva. Ne fanno parte 31.400 pezzi divisi tra disegni, schizzi, foto, audiovisivi e schedari di progetti dal 1927 al 1978.

fino a 8.2.2003
I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale di Venezia. Architetture e Progetti (1948-1968)
Centro nazionale per le arti contemporanee
via Guido Reni 8/10, Roma
http://www.darc.beniculturali.it
Ritratto di Carlo Scarpa
Ritratto di Carlo Scarpa
Carlo Scarpa, Padiglione del Venezuela (1953-56)
Carlo Scarpa, Padiglione del Venezuela (1953-56)

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige

In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram