È stato presentato giovedì scorso, a New York, il piano definitivo per la nuova sede del New York Times messo a punto da Renzo Piano (incaricato del progetto nell’ottobre del 2000 insieme allo studio statunitense Fox & Fowle).
Si tratta di un grattacielo di 52 piani, interamente rivestito da una doppia pelle: la prima in vetro trasparente, la seconda formata da circa 250mila lunghe bacchette in ceramica bianca. Il risultato? Una serie di schermi, sospesi a una distanza di mezzo metro dal muro perimetrale, che permette anche dalla strada la visione dell’interno dell’edificio. L'antenna sul tetto della torre raggiungerà i 348 metri di altezza (superando così di 30 metri il Chrysler Building), mentre lo schermo in ceramica e vetro si fermerà a 256 metri e il terrazzo dell’edificio a 227 metri. Il New York Times occuperà però soltanto i piani intermedi (dal secondo al ventottesimo) per un totale di 800mila piedi quadrati (74.320 metri quadrati), mentre altri 600mila piedi quadrati (55.740 metri quadrati) saranno affittati a uffici, ristoranti e negozi.
Il trasloco - dall’attuale quartier generale al 229 di West 43rd Street dove il quotidiano si trova dal 1913 -, alla nuova sede in Eight Avenue - dove confluiranno i 2500 dipendenti oggi sparsi in sette luoghi diversi-, è previsto per il 2005.
https://www.rpbw.org
https://www.nytco.com
Luminosa e trasparente: è la torre di Piano a New York
View Article details
- 17 dicembre 2001
