Il marchio tedesco di moda sostenibile Armedangels ha creato un'inaspettata capsule collection di 14 pezzi che trasforma l'interfaccia di Wikipedia in streetwear. L'iniziativa è stata pensata per celebrare il 25° anniversario dell’enciclopedia libera che cadrà l'anno prossimo, I colori di riferimento della collezione sono il caratteristico "hyperlink blue" dell'enciclopedia online insieme al bianco e al giallo.
I design includono la celebre fotografia “Blue Marble” della Terra scattata durante la missione Apollo 17 nel 1972 e il logo serif “W” di Wikipedia. I cappellini riportano slogan come “Open Source of Information” e “Yes, I know”. La collezione comprende anche T-shirt, calze e felpe.
Il motto della campagna è “For Fact's Sake: Think Responsibly”, e posiziona la capsule collection nell'area (tutta da definire) del fashion activism.
“La libertà di informazione è il fondamento di un processo decisionale informato, anche nell'industria della moda”, ha detto Martin Höfeler, fondatore e Ceo di Armedangels. “Ma questo vale ben oltre il settore tessile: l'accesso illimitato alle informazioni consente alle persone di tutto il mondo di denunciare le ingiustizie, promuovere l'innovazione e plasmare attivamente il proprio futuro”.
Ogni pezzo è realizzato interamente in cotone riciclato e il 12% del ricavato delle vendite va direttamente alla Wikimedia Foundation.

Questa villa incornicia la natura come un’opera d’arte
Il contesto naturale diventa parte integrante del progetto in questa casa, dove le ampie finestre firmate ERCO lasciano entrare luce e vegetazione, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno.