Nell’era in cui si esplora un possibile post-internet, il ritorno allo spazio fisico come mezzo d’interazione è un tema di grande importanza per la comunicazione di contenuti e valori: questa linea l’ha voluta assumere anche Enel Green Power col progetto “Centrali interattive”.
Alla Centale Taccani di Trezzo sull'Adda — prima di una serie in cui il progetto sarà replicato, oltre che capolavoro del Liberty italiano — Dotdotdot con Storyfactory ha curato un percorso interattivo e multimediale alla scoperta delle energie pulite e rinnovabili, che mira a “(…) veicolare contenuti in modo empatico e immediato”.
Cinque avatar impersonano le cinque energie rinnovabili e, attivati da un sistema di riconoscimento vocale, interagiscono coi visitatori in diverse installazioni: una kinect che connette visivamente il moto dei visitatori e l'energia prodotta, una timeline grafica, un ambiente immersivo con proiezione a 360°, un videogame dedicato all'efficienza energetica.
- Progetto:
- Centrali Interattive
- Design team:
- DotDotDot; Storyfactory (storytelling)
- Cliente:
- Enel Green power
- Luogo:
- Centrale Idroelettrica Taccani, Trezzo sull'Adda
- Indirizzo:
- via Barnabò Visconti 12, Trezzo sull'Adda (MI)

Questa villa incornicia la natura come un’opera d’arte
Il contesto naturale diventa parte integrante del progetto in questa casa, dove le ampie finestre firmate ERCO lasciano entrare luce e vegetazione, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno.