Un team multidisciplinare formato da progettisti, neurologi e futurologi ha concepito una serie di esperienze immersive utilizzando le tecnologie più all’avanguardia: realtà aumentata, ologrammi, realtà virtuale e tecnologie 5G. Il museo T.mu di SK Telekom occupa due dei 33 piani della sede del principale operatore di telecomunicazioni coreano.
Il museo è concepito come una raccolta di racconti sci-fi, o meglio, come una serie di Black Mirror. Il percorso comprende infatti diversi scenari che rivelano i possibili sviluppi tecnologici futuri e il loro impatto sulla vita di tutti i giorni: dal mondo della medicina che con intelligenza artificiale potrà prevenire alcune malattie rare, alla salvaguardia dell’ambiente che grazie all’uso di droni renderà più efficiente il controllo e lo spegnimento degli incendi.

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.