
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
Pop Mart e Uniqlo Ut tornano a collaborare, questa volta con una capsule che celebra l’universo narrativo di The Monsters, la serie firmata dall’artista e illustratore Kasing Lung ispirata alla mitologia nordica. Al centro della collezione c’è Labubu, il personaggio principale più noto, diventato fenomeno di culto nell’estetica blind box del toy design asiatico.
Uniqlo UT è la linea di t-shirt grafiche del colosso giapponese dell'abbigliamento. La collezione, in uscita a metà agosto nei flagship Uniqlo di Giappone e Asia, proporrà una selezione di t-shirt e felpe junior disponibili in quattro tinte, ossia bianco, nero, grigio e rosa, secondo un linguaggio visivo fatto di linee pulite e stampa piatta. Le grafiche variano da proposte minimal con la scritta “The Monsterland” in stile handwriting a composizioni più dense con i personaggi stilizzati accompagnati dal motto “We Are The Monsters”.


Al di là dell’estetica playful, l’operazione si inserisce in una strategia più ampia: quella di Uniqlo UT di creare collezioni pop‑culture driven che si avvicinano a un linguaggio urban, a cavallo tra art toy e cultura mainstream, mantenendo però prezzi accessibili.
Immagine di apertura: Foto di Declan Sun da Unsplash

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.