La collezione Tuscania di Gruppo Mastrotto, un inno alla pelle

Tra applicazioni classiche e moderne, la collezione del gruppo conciario più importante in Italia ci ricorda l’immortalità di questo materiale e l’infinita flessibilità dei suoi possibili impieghi.

Nella classifica dei materiali più duraturi, che si tratti di abbigliamento o di finiture d’arredo, la pelle si posiziona certamente sul podio. La nuova collezione Tuscania di Gruppo Mastrotto è nata per soddisfare le esigenze sempre più complesse del design contemporaneo, unendo tradizione artigianale e innovazione tecnologica.

Il Gruppo Mastrotto è la prima azienda conciaria in Italia, con sede ad Arzignano in provincia di Vicenza, per la sua eccellenza nella produzione di pelli per vari settori, tra cui arredamento, automotive, moda e calzature. Fondata nel 1958, Gruppo Mastrotto è cresciuta fino a diventare uno dei maggiori produttori di pelli a livello mondiale, con una presenza in oltre 110 paesi. 

Di recente, le colorazioni di questa pelle cerata dall’aspetto vintage sono state incrementate, con nove tinte che spaziano da quelle più classiche nocciola e caramello fino alle più eccentriche verde bottiglia e cobalto. Le stesse colorazioni possono avere delle leggere variazioni secondo la diversità dei lotti, rendendo i prodotti ancora più particolari.

“Come il vino che migliora maturando, anche il Tuscania accresce il suo fascino con il passare del tempo, diventando sempre più bello con l’uso” sostiene Gruppo Mastrotto, che punta tutto sul mix tra fascino tradizionale, come dimostra l’utilizzo per il notissimo divano Chesterfield, e la possibilità di impiego nei progetti più moderni. 

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram